Combattiamo lo stress e vivremo più a lungo
In Italia sono ben il 70% le persone che muoiono per malattie causate dallo stress. Tumori, disturbi cardiovascolari, broncopneumopatie croniche, cirrosi epatica, malattie intestinali, ipertensione, diabete, infarto: ecco solo alcune delle malattie causate dallo stress. C'è anche anche il fattore irrigidimento della persona sotto stress, una sorta di perenne contrazione e tensione che si riflette in disturbi come cefalea, vertigini, tensioni muscolari, insonnia.
Lo stress indebolisce il sistema immunitario, con la conseguente comparsa di varie malattie. Il dato è allarmante e vanno prese delle contromisure, per non soccombere a qualcosa che si può tranquillamente evitare cambiando alcune semplici regole di vita. Ecco quali:
Quello che faccio mi rende felice?Se pensiamo che tutto quello che ci accade sia inevitabile, come il fatto che siamo sempre di corsa , dobbiamo cambiare impostazione mentale.
Di cosa ho bisogno veramente? La mia vita mi soddisfa? E’ quello che volevo? Se non lo è, incominciamo a capire come fare dei passi avanti nel cambiamento, partendo dalle piccole cose e arrivando alle grandi. Se si rispettano di più i propri bisogni e le proprie emozioni si vive meglio.
Lo stress è anche legato al fatto di vivere spesso una vita che non è nostra, lontana dai propri bisogni e dalle proprie esigenze.
Cominciare veramente a cambiare. Bisogna a questo punto buttare via tutto quello che non ci serve e conservare solo le cose importanti, di cui abbiamo veramente bisogno e ripartire da questo. Facciamo quello che ci appaga di più e che ci rende felici, senza vere paura, cercando di seguire le emozioni e i desideri sopiti dentro di noi. Fare questo, senza pensare troppo alle apparenze, non può che farci un gran bene.